top of page
Recent Posts
Featured Posts

myG21 una TRUFFA?

  • guadagn0nline
  • 7 giu 2014
  • Tempo di lettura: 6 min

Dov'è la fregatura?

Dopo avere creato il sito, la pagina fb e il gruppo fb su come guadagnare online in maniera pulita, senza inghippi, spese ecc. devo dire che sono stato assalito dal mondo intero per propormi questo e quest'altro e anche della possibilità di essere fra le proposte di questo sito.

Premetto, è nato da pochissimo e forse non è nemmeno presente nelle ricerche di google, ma forse a qualcuno poteva piacere.

Taglio corto... mi contatta un certo V.D.V. (metto le iniziali per rispetto della sua privacy) su fb chiedendomi di dare un'occhiata a questa "nuova" formula di commercio online.

Gli rispondo che se ho creato un sito di guadagno online è per dare la possibilità ad altri di valutare e guadagnare.

Non posso mettermi a fare tutti network marketing che mi propongono.

Devo solo vedere e capire quelli che possono funzionare e quelli dove c'è la fregatura dietro.

Appunto, perchè di fregatura si parla.

Mi dice che l'iscrizione è gratis e che si tratta di risparmiare su cose che comunque acquisteremmo.

Lascio correre, ho tante cose da pensare, mi manca solo questa.

Comunque, alla fine clicco su quel link e mi iscrivo. Devo vedere di che si tratta no?

Gli comunico che mi sono iscritto, mi vede fra i suoi affiliati, lui è contento, ha guadagnato 1 euro sulla mia iscrizione e tanti saluti.

NO, non basta, poteva finire così?

Mi dice: senti è importante che tu scarichi l'app.

Naturalmente la mia domanda è stata:

1- quanto costa? niente ;)

2- tu che ci guadagni? 2 euro

Eh vabbè, facciamo quest'opera di bene, ha trovato un pollo che gli ha fatto avere 3 euro da non so chi, ma adesso posso stare tranquillo e cazzeggiare nel sito.

Vedo marchi noti come Amazon, Itunes, Zalando, Tre, Vodafone, Tim.. addirittura Swarovsky!!!

Ragazzi oggi le ho viste proprio tutte.

Allora decido di capire bene come cacchio un sito appena nato faccia uso di colossi come questi per farsi conoscere. O loro non sanno nulla e appena se ne accorgono, fanno chiuedere i battenti, oppure vendono referti archeologici di magazzino, che nei loro siti non venderebbero più. Saldi di fine stagione!!

In poche parole come funziona:

1 ti iscrivi gratuitamente

2 da li ricevi 10 euro in buono acquisto su Poinx da consumare entro circa 2 mesi (una sorta di groupon che manda offerte giornaliere)

3 ti scarichi la app, che non è la app di myg21 ma di un altro loro partner legato alla telefonia che fa fare chiamate gratuite verso tutta la community e ottime offerte per chiamate anche verso l'estero.

4 puoi entrare in tutti i negozi online degli affiliati e fare acquisti.

5 gli acquisti che fai generano punti che si tramutano in soldi che puoi utilizzare dove e quando vuoi, anche cash per andare a comprarti lo spazzolino da denti al supermercato vicino casa tua.

6 Una parte dei soldi spesi dalla community viene ridistribuita fra tutti gli iscritti.

Mi da tanto di favola, ma ormai mi sono iscritto e vedo di cercare l'inghippo.

Fino a qui non fa una piega, ma perchè passare da li e non dal sito principale?

Perchè li hai degli sconti.

Bene, allora apro la pagina di Unieuro da g21 e il sito di unieuro ufficiale.

Cerco lo stesso televisore e...attenzione attenzione....

Stesso prezzo. Ops, sarà stata una coincidenza, cerchiamo una scarpa di Zalando, idem.

Aspetta, pausa, cerca di capire... è lo stesso prodotto che vendono nel loro sito, quindi nuovo.

Ok ok stesso prezzo, lo sconto non c'è immediatamente ma generando punti alla fine i soldi ti tornano indietro. Ma se g21 "regala" o divide parte dei soldi sugli acquisti per tutti i membri... i prodotti dovrebbero costare un filino di più.

Ma se costano di più, la gente non è fessa, li cerca altrove e li compra li! Momento di panico. Poi scopro che altri marchi in effetti lo sconto lo fanno.

In tutto questo frangente, vale a dire da quando mi sono iscritto a quando mi sono mosso per i vari negozi passano 5 minuti, quando... vengo distratto da una telefonata 06........ Roma.

Mi chiama un'operatrice di myg21 facendomi i complimenti per l'iscrizione.

Oddio cominciamo, non bastava quello su fb, ora anche la telefonata?

Cosa ho fatto di male?

1 Salve volevo sapere se ha attivato il buono da 10 € di Poinx.

SI

2 Come mai non ha deciso di chiamarsi col Suo nome e cognome ma come Guadagno Online?

Così. Mi andava, poi ho un sito che ha lo stesso nome, per rimanere in tema.

3 Sa come funziona?

Più o meno, adesso se mi da tempo le cose me le scopro da solo.

4 L'app l'ha scaricata?

(che palle pure questa) Si si certo, non si preoccupi, altro?

5 Le volevo dire che se va su Share ha la possibilità di condividere fb e ha il suo link personale che può ulteriormente personalizzare col suo nome.

(che figata!) Ehm si, ma se mi chiamo "guadagno online" e poi fb mi mette la foto del profilo personale, non mi va.

Chiusa la telefonata, mi imbatto nuovamente nel sito.

Video di presentazione, descrizione ecc.

Non ne voglio parlare con nessuno, voglio sbatterci i denti da solo.

D' altronde questi non si sono inventati niente, il cash back, ritorno di guadagno sull'acquisto, chi più chi meno lo fanno anche altri.

A fine giornata, avendo un po di tempo, rientro nella mia pagina del sito e scopro di avere un accredito di 0,80 cent. Sarebbero 0,40 per esserti iscritto e 0,40 per la app scaricata.

Cosa sta succedendo? Io non ho mosso una foglia, non ho fatto acquisti, non ho sponsorizzato nessuno. Incuriosito, mi inoltro nel sistema e penso che forse erano soldi generati dall'acquisto di qualcuno e divisi per la community. Ma non era così, io non avevo ancora la mia di community.

Il giorno dopo mi metto in contatto con P. F. Social community Partner (su FB) di myg21 e cerco di fargli sputare il rospo. Essì perchè in tutto questo c'è qualcosa che no va.

Dove sta la fregatura?

Si fa presto a dire: la gente è costretta a consumare per sopravvivere, mangiare, pagare le bollette, assicurazione, vestiti, basta farlo con g21 bla bla bla bla.

Io voglio sapere cosa si nasconde dietro questo sistema forse ingannevole.

Quando è nato questo sistema?

Il 15-3-2014. Azzz neonato, e in 3 mesi è già così ben strutturato, ma soprattutto ... con marchi autorevoli come ITunes, Amazon...?

Non nego che qualcosa dentro di me cominciava a dire: stavolta hai toppato.

Non mi sono dato per vinto.

Sicuramente il sistema è apparentemente perfetto e capirai con 150.000 iscritti crederanno di aver creato il non plus ultra dei cash back.

Mi viene quindi in mente di chiedere quali sono, se ce ne fossero di punti dove migliorare.

- " siamo appena nati e non abbiamo la presunzione di dire che non ci sono punti di miglioramento, ad esempio il numero degli iscritti. Più ne sono, maggiore sarà la fiducia delle grandi aziende ad entrare in partnership con noi"

e...continua " da Settembre porteremo il made in Italy nel mondo".

Torno a mettere il dito nella piaga:

- ok ok va beneee ma, di sistemi come questo di sconti e ritorni in denaro ce ne sono tanti, Amway, colosso del network marketing ti da la possibilità di comprare in fabbrica, generare punti che non vanno a finire nel coccio del supermercato, ma in soldi in tasca.

Evoglia a rigirare la minestra, è sempre quella.

Li si parla di acquistare beni di largo consumo in fabbrica, qui negli svariati negozi.

Anche un sistema simile, L...... ti iscrivi gratuitamente e hai sconti e cash back.

-Si ma, attenzione, per fare carriera, informati, devi pagare e non poco.

Qui noi dividiamo con i membri che non hanno speso nulla.

Stesse possibilità per tutti.

Ti sei informato sulla nostra G21 card?

-(Eccone un'altra) NO

-Ti permette di accumulare tanti crediti sui tuoi acquisti anche per la benzina che acquisti, o il ristorante, o acquisti fuori dal portale e guadagnare sugli acquisti che fai.

Cioè, io vado a cena fuori, pago io per tutti, mi faccio ridare i soldi dai miei amici e in più mi metto in tasca una % sulla spesa?

-Si

Insomma cari amici, non soddisfatto di aver apparentemente perso in questo faccia a faccia, ho deciso in poche ore di far iscrivere 2 amici a questo servizio.

Ho il conto a 2,96 cent e muoio dalla smania di riuscire a svelarvi l'arcano mistero.

Intanto chiedo a voi: dov'è la truffa?

 
 
 

Comments


Follow Us
Search By Tags
  • Facebook Basic Square

Scopri come avere  sconti

su Groupon e Uci Cinemas

Registrati Gratis 

 

bottom of page